Noam Chomsky, Rosemary Bechler, Laurent de Sutter e Brian Eno entrano a far parte dell'Advisory Panel di DiEM25

Siamo onorati di annunciare i nuovi membri del  nostro Advisory Panel (AP), organo consultivo di DiEM25 che facilita l’implementazione degli obiettivi del movimento:
Noam Chomsky — Nato a Filadelfia il 7 dicembre del 1928, Noam è considerato il padre della linguistica moderna. È autore di più di 100 libri su argomenti del suo ambito e su questioni di politica estera dissidente e statunitense. Attualmente, Noam condivide l’incarico di Institute Professor Emeritus alla Massachusetts Institute of Technology (MIT) e Laureate Professor all’Università dell’Arizona. Ecco come ha commentato la propria adesione al nostro Advisory Panel:

„È con molto piacere che entro a far parte dell’Advisory Panel di DiEM25, per me è un onore e un privilegio. L’Europa dovrebbe avere un importante ruolo costruttivo sulla scena internazionale. Gravi difetti nel disegno dell’Unione europea affiancati da errori politici sono tra i fattori  che hanno impedito che ciò accadesse. A mio parere, DiEM25 offre la migliore speranza per preservare quanto di prezioso è stato fatto dall’integrazione europea e per superare i gravi problemi che ne hanno compromesso le prospettive, tra cui la speranza di essere protagonista in un’internazionale progressista che fronteggi e scavalchi le forze oscure che tormentano gran parte del mondo.“

Rosemary Bechler — Principale editrice del sito di openDemocracy e editrice di Can Europe make it?. Per DiEM25 ha co-curato, assieme a David Adler, A Vision for Europe, Eris (maggio 2019). È stata membro eletto del nostro Collettivo di Coordinamento ed è attualmente parte del Collettivo nazionale del Regno Unito. Così ha commentato la sua entrata nell’Advisory Panel:

„DiEM25 è una vitale forza creativa nella politica paneuropea e oltre, in un momento in cui l’internazionale nazionalista e l’antipolitica prosperano. Sono fiera di aver partecipato alla sua fondazione e spero di dare il mio contributo anche alla sua fioritura, assieme ai tanti ambiziosi e impegnati pensatori e attivisti.“

Laurent de Sutter — Laurent de Sutter, nato il 24 dicembre 1977 a Bruxelles, è un filosofo belga di lingua francese. È professore di Teoria del diritto all’Università libera di Bruxelles e membro del Consiglio Scientifico del Collegio internazionale di filosofia. Ecco come ha commentato la propria adesione all’Advisory Panel:

„DiEM25 è la più credibile alternativa radicale che ci sia, per tutti quelli che vogliono assistere a cambiamenti seri in un mondo prossimo al collasso ambientale, politico, economico e sociale. Sono grato per la fiducia in me riposta dai membri di DiEM25, i quali mi hanno nominato nuovo membro dell’Advisory Panel. Farò tutto il possibile per fare in modo che ciò conti e aiutare i DiEMers nella loro lotta.“

Brian Eno — Brian Eno è stato coinvolto con DiEM25 dagli inizi, ed è stato eletto membro del Collettivo di Coordinamento. Alla nascita di DiEM25 nel 2016 ha notoriamente dichiarato “Iniziamo a cucinare, la ricetta seguirà!”. Brian è un musicista originale ed influente. Ha cominciato la sua carriera suonando la tastiera elettrica con Roxy Music negli anni ’70 ed è stato produttore musicali per artisti come David Bowie, Talking Heads, gli U2 e Coldplay. Il suo obiettivo in tutto ciò che fa è quello di stravolgere il pensiero tradizionale e stimolare la creatività, che si tratti del mondo della music o della politica.
L’Advisory Panel è composto da 37 membri, tra cui il regista due volte vincitore della Palma d’Oro Ken Loach, il cancelliere ombra britannico John McDonnell, il celebre filosofo Slavoj Žižek e la pluripremiata giornalista, scrittrice, film-maker e attivista Naomi Klein. Clicca qui per la lista completa.

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren