Julian Assange e il giornalismo come presidio fondamentale per la democrazia

La nostra lettera alla Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite

25 ottobre 2019

Ai Membri della Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite

 

Vostra Eccellenza,

La democrazia in Europa sta precipitando! In atto infatti la sospensione dei diritti umani fondamentali dei suoi cittadini, la censura della libertà di parola, le brutali rappresaglie contro le proteste, il sostegno a regimi estremisti e fascisti che agiscono contro i propri cittadini, la strumentalizzazione della giustizia al servizio di interessi politici e privati, la schiavitù, la tratta sessuale e lo sfruttamento sessuale.

L’unico presidio democratico sono i giornalisti, il loro impegno nel perseguire la verità e la garanzia che saranno protetti mentre esprimono il loro fondamentale diritto di parola.

Tuttavia, il modo in cui è stato trattato pubblicamente Julian Assange sembra destinato a dimostrare ciò che accadrebbe a qualsiasi giornalista che osi dire la verità rivelando i crimini del potere politico. Perpetrare tale comportamento illegalmente e nell’evidente violazione dei diritti umani, è un modo per mostrare l’impunità delle azioni della classe politica e la sua volontà di sopraffazione contro chiunque osi scoprire pubblicamente i crimini contro la democrazia.

È per questo che tutte le democrazie del mondo devono unire le loro voci opponendosi con fermezza alle gravi violazioni dei diritti di Julian Assange e all’attentato alla sua stessa vita: Julian Assange viene torturato, e la sua vita è minacciata proprio in questo momento in un paese dell’UE, sotto un regime che afferma di essere una democrazia.

Julian Assange è lo specchio della democrazia europea in questo momento: portato a giudizio come un criminale dichiarato dinnanzi a una corte di giudici sordi, condannato per aver detto la verità. Non c’è altra accusa nei suoi confronti se non quella di avere espresso il suo legittimo diritto di esercitare liberamente il diritto di cronaca per portare la verità al cospetto del mondo.

Il collasso della democrazia europea in passato è avvenuto con la stessa ubiquità e silenzio sulle gravi violazioni dei diritti umani, perpetrate da quegli stessi Stati che rivendicano la democrazia. E il collasso della democrazia europea ha significato il raccapricciante conflitto cui è stato costretto il mondo, ha significato l’Olocausto per mano di quelle stesse democrazie, il genocidio nucleare e tutte le atrocità della guerra. Se una simile catastrofe dovesse ripetersi, potrebbe arrivare con la stessa ubiquità e indifferenza di prima, e prima di precipitare nel suo disastro, saranno i nostri giornalisti a denunciarlo, i campioni della democrazia della libertà di parola!

Con la presente alleghiamo la testimonianza di Craig Murray, che ha denunciato le condizioni di Julian Assange quando è comparso davanti al tribunale e durante il processo ingiusto a cui è sottoposto, in violazione dei suoi diritti umani fondamentali.

https://www.craigmurray.org.uk/archives/2019/10/assange-in-court/?fbclid=IwAR0mmrWsM7wufZ61cbZnPv1INRRmVueSnhreG6_Hqas2_aaOT3GS-NVeOoM

Cordialmente,

Florin Platon DSC DiEM25 Bucarest

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren