Il Mondo dopo il Coronavirus : DiEM25 lancia la serie TV online

Attualmente stiamo vivendo una delle più grandi sfide storiche della nostra epoca.
Poiché l’Unione Europea e gli USA hanno sigillato i loro confini e hanno deciso di richiudersi al loro interno, dobbiamo – anche se per ora solo in rete – rivolgere la nostra attenzione alla costruzione del “Mondo dopo il Coronavirus”.
È importante, come DiEM25 ha fatto sin dall’inizio, insistere sull’assistenza sanitaria pubblica e universale, sull’aiuto reciproco e sulla solidarietà globale. Dobbiamo tutti fare del nostro meglio per prenderci cura dei membri più vulnerabili delle nostre società, anche se ciò può significare auto-isolamento per le settimane a venire.
Tuttavia, la “distanza sociale” non significa, e non dovrebbe significare, la fine della cooperazione sociale. Al contrario, se il coronavirus ha dimostrato qualcosa, è proprio la necessità di una cooperazione microlocale e transnazionale senza precedenti.
Per questo motivo stiamo avviando una speciale serie di eventi online COVID-19 di DiEM25 che consisterà in conferenze online, discussioni pubbliche e diversi altri formati in cui inviteremo i nostri membri, i membri del Coordinating Collective (Collettivo di coordinamento) e dell’Advisory Panel, ma anche altri esperti, scienziati e attivisti a condividere le loro riflessioni sull’attuale crisi globale e sulle possibili vie d’uscita.
Se avete un suggerimento su chi potremmo invitare, sentitevi liberi di inviarcelo e noi faremo del nostro meglio per farlo accadere -.
Unitevi a noi per seguire i primi prossimi eventi online:
 

Lunedì 23 marzo, 19:00

Yanis Varoufakis: Il più recente fallimento storico dell’Europa

La crisi del coronavirus sta rivelando che le potenze dell’Unione Europea non hanno imparato nulla dall’Eurocrisi. Attualmente stanno tradendo gli interessi della maggioranza degli europei nello stesso modo in cui lo fecero nel 2010 – non riuscendo a mobilitare il denaro e gli strumenti finanziari pubblici esistenti nell’interesse di molti. Con le loro attuali decisioni, stanno mettendo a repentaglio la salute pubblica, i beni pubblici e gli interessi degli europei.
[Registrati]
 

Martedì 24 marzo, 19:00

Vijay Prashad: La conseguenza della crisi non deve essere la bancarotta delle persone

15 min di introduzione + 45 min di domande e risposte
[Registrati]
 

Mercoledì 25 marzo, 19:00

Larry Charles & Srećko Horvat: Speranza e umorismo ai tempi del Coronavirus

40 min di conversazione dal vivo + 20 min di domande e risposte
[Registrati]
 

Giovedì 26 marzo, 19:00

John Shipton: Le fiamme della verità: Julian Assange

15 min di introduzione + 45 min di domande e risposte
[Registrati]
 

Venerdì 27 marzo, 19:00

Saskia Sassen: E se tutto questo fosse una possibilità?

15 min di introduzione + 45 min di domande e risposte
[Registrati]
 

Sabato, 28 marzo, 19:00

SPECIALE DI SABATO

Noam Chomsky: Coronavirus – cosa c’è in ballo?

(preregistrato, 30′)

Gael Garcia Bernal & Srećko Horvat: L’amore ai tempi del coronavirus

conversazione dal vivo (40′ + 20′ Q&A)
[Registrati]
 

Domenica 29 marzo, 19:00

Ecel Temelkuran: Corona-Neo-Fascismo: una combinazione letale

15 min di introduzione + 45 min di domande e risposte
[Registrati]
 

Lunedì, 30 marzo, 19:00

Stefania Maurizi: Perché dobbiamo salvare Julian Assange

15 min di introduzione + 45 min di domande e risposte
[Registrati]
 
Dato che milioni di europei sono confinati in quarantena, vivendo in uno “stato di eccezione”, con una mobilità limitata e persino il coprifuoco, dobbiamo analizzare la situazione con uno sguardo più ampio. Oltre ad offrire misure a breve termine senza precedenti e coraggiose proposte politiche, dobbiamo anche esaminare gli effetti a lungo termine di COVID-19 sulle nostre economie, sulla politica, sulla psicologia e sulle forme di resistenza sociale – nonché sul futuro della democrazia.
 
Unisciti a noi la prossima settimana, e nelle settimane a seguire, sul nostro canale online DiEM25 TV: un programma televisivo radicalmente promettente e costruttivo, che sarà plasmato dai suoi membri, dai giornalisti e dal pubblico più in generale.
Non aspettare che qualcuno ti chieda cosa hai fatto nel 2020, unisciti a noi per cogliere questo momento storico!
 
Se vi siete registrati in anticipo, riceverete il link al livestream via e-mail. Se non ti sei registrato in anticipo, non preoccuparti, potrai comunque guardarlo LIVE sul nostro account YouTube di DiEM25, ogni giorno a partire dalle 19:00!
Tutte le conferenze sono svolte in lingua inglese.

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren