Britain needs DiEM25; and DiEM25 needs Britain

Cosa rende DiEM25 un movimento più efficace? Cosa sta facendo in modo differente?

Yanis Varoufakis:
Prima di tutto, la nostra capacità di ispirare un’ampia coalizione di democratici da tutta l’Europa. Non solo persone di sinistra (come me) ma anche socialdemocratici, verdi, attivisti da una varietà di movimenti, perfino liberali, persone di centrodestra, democratici che come il resto di noi riescono ora a vedere che la natura antidemocratica delle istituzioni europee costituisce ovunque una minaccia chiara e attuale alle democrazie liberali.
Così, come faremo a dar vita a questa coalizione ampia e democratica? Le persone non si uniranno solo perché il nostro manifesto si legge bene. Verranno solamente se possono vedere che c’è un processo per creare risposte paneuropee a problemi paneuropei. Risposte che rinvigoriranno le nostre democrazie nazionali attraverso la democratizzazione e, crucialmente, la razionalizzazione delle istituzioni europee.
Per diventare quel movimento paneuropeo abbiamo bisogno di trasformare DiEM nell’infrastruttura che i democratici europei useranno per sviluppare insieme politiche/posizioni sui 5 principali Campi di Battaglia per Democratizzare l’Europa:
(i) un Green New Deal globale per l’Europa le opzioni della politica Green Paper che delinea completamente le proposte di DiEM su come affrontare le sub-crisi del debito, delle Banche, del basso investimento, della Green Energy/tecnologie di sviluppo, della povertà
(ii) I soldi dell’Europa – la nostra politica [in linea con (i) qui sopra] per quanto riguarda l’integrazione della politica economica e monetaria attraverso la divisione Eurozona-nonEurozone, la strategia di DiEM contro l’instaurazione il rifiuto violento contro qualsiasi agenda che si oppone alle sue scelte di politica di austerian/troika (incluse le minacce di arresto del sistema bancario di qualsiasi Stato membro che adotta la politica di DiEM), una politica sui sistemi del pagamento parallelo così come le valute parallele , una prospettiva più ampia su come organizzare il sistema monetario globale (di cui l’Europa è la più grande economia)
(iii) TTiP, WTO, la Banca Mondiale, FMI – la posizione di DiEM sulla partecipazione Europea nei trattati e organizzazioni internazionali, i quali leggi e decisioni determinano la vita sociale europea(e addirittura mondiale)
(iv) Migrazione & Rifugiati – DiEM metterà insieme una politica globale sui rifugiati (basata sui basilari principi umani e gli obblighi che ha l’Europa verso le Nazioni Unite) e sulla migrazione. Per secoli l’Europa ha colonizzato il mondo, esportando persone, malattie, guerra e varie istituzioni al resto del pianeta. Ora, la demografia alterata ha invertito il processo: la migrazione degli extra-europei verso l’Europa e le istituzioni divise caratterizzano la situazione in Europa. DiEM proporrà politiche per gestire e ottimizzare i vantaggi per contrastare questa inevitabile regressione sia per l’Europa que per il resto del mondo
(v) Europeizzazione decentrata & Assemblea Costituzionale – DiEM si impegna a ripristinare la sovranità al livello comunale, regionale e nazionale dalle crisi europei [vedi (i) e (iv) di cui sopra] che attualmente neutralizzano i Parlamenti e le città. DiEM rifiuta l’idea di europeizzare queste crisi e di cercare le soluzioni a livello europeo, che può solo portare un’ulteriore perdita di sovranità a livello comunale, regionale e nazionale. Per questo scopo, DiEM presenterà un Green Paper, contenente le opzioni politici e spiegando come queste proposte riguardanti (i), (ii) e (iv) sopra restituiscono il potere al livello locale, regionale e nazionale in preparazione dell’assemblea costituzionale, la cui scopo sarà quello di redigere una Costituzione Democratica Europea. DiEM tenterà di tracciare una bozza di tale costituzione.
PROCESSO PROPOSTO PER REDIGERE I CINQUE DOCUMENTI MENZIONATI SOPRA
Step 1 – DiEM compilerà una lista di domande/problemi per ognuno dei 5 campi e chiederà ai suoi membri di discuterli localmente, con lo spirito di auto-organizzazione, con lo scopo di proporre al resto del DiEM particolari soluzioni e politiche. Noi prevediamo le riunioni in Town Hall, nei teatri, cinema, centri culturali etc.
Step 2 – Tutte le raccomandazioni, idee e suggerimenti saranno compilate da un comitato appositamente creato da DiEM (uno per ogni campo) con la visione di creare un Policy Paper Proposal che sarà presentato all’Assemblea vedi Step 3
Step 3 – Da questo momento e fino alla fine del 2016 DiEM stabilirà 5 date e 5 città, una per ogni campo, dove il Policy Papaer Proposal sarà discusso e DiEM Paper sul modo di procedere sarà finalizzato
Step 4 – Non appena ogni documento di DiEM è stato ultimato, sarà messo ai voti di tutti i membri utilizzando la piattaforma digitale di DiEM.

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren