Città ribelli e partecipazione, verso le elezioni comunali dell’11 giugno

Fin dalla sua nascita DiEM25 ha deciso di portare avanti una proposta politica e culturale capace di tenere insieme i vari piani in cui si esserci la politica europea: municipale, regionale, nazionale e transnazionale. Anche per questo siamo felici di contare fra i nostri iscritti moltissimi sindaci e movimenti municipalisti – quali Ada Colau a Barcellona o Luigi de Magistris a Napoli – ed è per questo che fin dal lancio di Berlino abbiamo sostenuto la creazione di una rete europea di città ribelli.
 
 
Perché oggi è dalle iniziative dal basso delle città ribelli che si riescono a proporre quelle politiche di solidarietà e di tutela dei beni comuni che riescono a condizionare le politiche regionali, statali ed europee.
 
 
Dopo una votazione online cui hanno partecipato tutti gli iscritti europei, DiEM25 ha deciso di appoggiare alle elezioni municipali croate la lista municipalista Zagreb je NAS! (Zagabria è NOSTRA!).
Qui potete leggere il resoconto dell’iter di votazione che ha portato alla decisione di appoggiare Zagreb je NAS! e il messaggio del Collettivo di Coordinamento Europeo, dove si sottolinea l’importanza di sostenere e diffondere le nostre proposte politiche su un doppio binario: attraverso il sostegno alle battaglie civili e alle iniziative dal basso, attraverso il sostegno attivo, alle elezioni, a quei movimenti politici che condividono e attuano i principi di DiEM25.
 
 
Tenendo sempre conto della necessità di muoversi in quello spazio multilivello che porta le dinamiche locali a influire su quelle statali e poi su quelle Europee, e viceversa, DiEM25 ha deciso di chiedere ai suoi iscritti e simpatizzanti italiani se sostenere qualcuno alle prossime elezioni comunali dell’11 giugno.
 
 
Non si tratta certo di appoggiare partiti, sigle e coalizioni, né tantomeno di presentare nostri candidati, ma di sostenere quei candidati che aderiscono alla piattaforma di DiEM25 e abbiano per il loro comune un’idea di apertura, accoglienza e partecipazione fondata sul modello delle città ribelli e delle sanctuary cities americane.
 
 
Per un nuovo modo di fare politica, che metta al centro i servizi pubblici e i beni comuni. Per restituire potere politico e capacità decisionale alla cittadinanza.
 
 
Qui il thread nel forum per discutere l’eventuale appoggio di DiEM25 Italia ai candidati delle prossime elezioni comunali (accessibile a tutti gli iscritti al forum).
 

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren