Caroline Lucas su DiEM

Quando mi sono unita a centina di persone provenienti da tutta Europa per il lancio di DiEM, solo poche settimane fa, avevo un disperato bisogno di ispirazione. Il dibattito sul referendum qui in Gran Bretagna era vecchio perfino prima di cominciare, con entrambe le parti che si scambiavano colpi su colpi sulle stesse questioni: immigrazione ed economia.
Naturalmente il dibattito ufficiale è importante – ma DiEM mi ha ricordato che una visione alternativa sta emergendo attraverso il continente e che questo movimento è enormemente utile nel dibattito sul referendum in Gran Bretagna.
Come molta gente in Gran Bretagna, anch’io ho le mie preoccupazioni a proposito dell’UE. Esattamente come il nostro stesso governo a Westminster, potrebbe essere molto più democratica, disposta a rendere conto e trasparente. Per questo il Manifesto di DiEM è così importante – perché ci dà un quadro pan-europeo per il cambiamento su cui tutti possiamo focalizzarci. Le proposte sono allo stesso tempo pratiche e motivanti. Prendete la proposta di trasmettere le riunioni del consiglio UE in streaming. È facile da fare, e costa anche poco. Ma questa semplice misura darebbe il potere di essere testimoni a ciascuno di noi attraverso un intero continente. Sgretolerebbe il potere dei politici che sono così abituati ad operare dietro porte chiuse.
L’energia che questo progetto internazionale potrebbe creare era evidente nella sala del lancio a Berlino, perfino dopo 4 ore di discussione, all’evento finale la gente chiaramente ne voleva ancora. E ho preso lo spirito di DiEM con me negli studi televisivi, alla Camera dei Comuni e nelle sale conferenze quando sostengo che la Gran Bretagna deve rimanere nell’UE e che un movimento transfrontaliero deve migliorarla.
Dopo anni di austerità – e con una classe politica così chiaramente disconnessa dalla realtà di quel che sta accadendo in Europa – c’è un bisogno tremendo di questo movimento per reimmaginare quel che l’UE potrebbe essere. Soprattutto, democratizzerà la UE e metterà la gente di tutto il continente al cuore del processo di decisione. Non vedo l’ora di lavorare con amici da tutto il continente per costruire questa campagna e realizzare i coraggiosi cambiamenti di cui abbiamo terribilmente bisogno.

Möchtest du über die Aktionen von DiEM25 informiert werden? Registriere dich hier

Wir suchen eine:n Kommunikations-koordinator:in

Wenn du ein Kommunikationsprofi mit Leidenschaft für sozialen Wandel und radikale, progressive Politik bist und sowohl deutsch als auch englisch ...

Mehr erfahren

Wie sollten Regierungen, die in vorauseilendem Gehorsam EU-Memoranden unterschreiben, berechtigte Entschädigungen einfordern?

Anlässlich jüngster Äußerungen der deutschen Außenministerin stellt die griechische DiEM25-Partei MERA25 klar, dass die Aufarbeitung des Zweiten ...

Mehr erfahren

Erik Edman: Griechische Küstenwache begegnet Migrant:innen im Kriegsmodus

Erik Edman, der politische Direktor von DiEM25 berichtet von Dingen, die er während seiner Zeit beim griechischen Militär erlebt hat und die für ...

Mehr erfahren

Ein Tag in Bremen: Wohlstand für die Vielen statt Reichtum für die Wenigen

Am Wochenende trafen wir uns als Aktivist:innen von MERA25 und DiEM25 in Deutschland für einen Workshop-Tag und ein sowohl kämpferisches als ...

Mehr erfahren